BIOTERAPIA NUTRIZIONALE

in cucina

In evidenza


Pasta all'arrabbiata

Semplice, gustosa, economica. La pasta all'arrabbiata è uno dei piatti più amati dagli italiani (e non solo). Basta rispettare alcune elementari regole, per realizzare un piatto delizioso e assimilare il maggior numero di nutrienti presenti negli ingredienti che la compongono. Buon appetito.


Pasta alla carbonara

Ricetta classica della cucina del Lazio, forse la più discussa per via delle innumerevoli versioni. Ho cercato di realizzare una preparazione quanto più vicina possibile alla versione tradizionale, quindi: uovo (preferibilmente intero, ho dei dubbi che i contadini o i pastori nel secolo scorso gettassero via l'albume), Pecorino Romano, guanciale e pepe nero...no altri grassi (burro o panna) e niente "ripassata" sul fuoco! Spero vi piaccia o che sia di ispirazione per una versione vostra. P.s. non perdetevi le schede finali!

Riso con radicchio o belghe trifolate

Ricetta rivisitata del classico "risotto con radicchio". Preparazione veloce, economica, "leggera", vegan (tranne la versione con robiola pensata per i più piccoli). Per chi non trova o non desidera il radicchio si può seguire la ricetta sostituendolo con l'indivia belga o con il radicchio verde, molto interessanti le proprietà di quest'ultimo. Infine se amate la curcuma, troverete qualche consiglio per impiegarla! Buon appetito!

Risotto con zucchine e gamberetti

Ricetta fresca, estiva e classica! Un risotto con gamberetti e zucchine preparato in modo "professionale". Vedremo cos'è una "bisque", come pulire i gamberetti e come utilizzare la materia prima esaltandone gusto e proprietà nutrizionali. Buon appetito!

Pasta con broccoli ripassati, aglio e alici

Piatto della cucina popolare, semplice e veloce, ma anche ricetta autunnale, ricca di antiossidanti, minerali e vitamine. Scopri come cucinare le crucifere!

Filetto di pesce con fiori di zucca, olive e curcuma

Una ricetta veloce, il filettodorata con fiori di zucca e curcuma! Hai ospiti ma hai poco tempo per cucinare? questa ricetta originale fa per te! Inoltre non perdere le schede finali con le informazioni sugli ingredienti di questa ricetta, ad esempio, conosci le proprietà della scorza di limone?

Patate in padella

Ricetta delle patate saltate in padella, a cubetti, a spicchi o a fette...conosci le caratteristiche e come si conservano le patate? Buona visione!

Scaloppine o piccatine di vitello al limone

La ricetta classica delle scaloppine al limone, un secondo di carne sempreverde come l'albero del prezioso agrume. Scopri le proprietà del limone; non solo VitaminaC!

Saltimbocca alla romana

Un classico della cucina romana con qualche piccola rivisitazione mirata ad "alleggerire" la ricetta (senza solfiti del vino, scelta di prosciutto senza nitriti e nitrati, olio extravergine e non burro, a meno che non sia "chiarificato"); il tutto salvaguardando sempre il gusto! Semplice, veloce, gustosa. Cosa chiedere altro? Buon appetito!

Cotiche con fagioli

Ricetta tradizionale dalle straordinarie caratteristiche nutrizionali. Un mix bilanciato di proteine, carboidrati, lipidi e minerali. Gustosa e nutrienti, scopri come farla...

Cicoria ripassata e all'agro

Due ricette semplici e deliziose! Una verdura dal sapore particolare da abbinare a carne, pesce, uova, formaggi e legumi. Diuretica, drenante e con un buon contenuto di ferro!

Cavolo cappuccio trifolato

È il periodo delle Crucifere, e il Cavolo Cappuccio appartiene a questa famiglia ricca di sostanze antitumorali. Questa ricetta semplice può essere utile per realizzare un contorno veloce e gustoso!

Burro chiarificato

Hai sentito parlare di burro chiarificato ma non sai di cosa si tratta? In questo tutorial ti spiego cos'è, come farlo e come utilizzarlo? Provalo in cottura al posto del burro classico o dell'olio, resterai piacevolmente stupito!

Come sgranare la melagrana e fare il succo in casa

Si dice Succo Di Melagrana o Succo Di Melograno? e poi sai Sgranare Facilmente questo frutto? Scopri le sue preziose virtù!!!

Cioccolata calda fatta in casa come al bar

Con l'arrivo del freddo e delle brutte giornate può essere gradita una tazza di Cioccolata Calda fatta in casa, senza preparati industriali, ma solo con ingredienti semplici. Facile da preparare e veloce.

Pizza homemade

Durante il lockdown, probabilmente, è stata una delle rinunce più difficili da accettare (tra le cose meno serie s'intende). Tutti ci siamo cimentati in cucina e inventati pizzaioli per un giorno!

Salsiccia al sugo con polenta, tradizionale e moderna

La polenta con salsiccia è uno dei piatti più consumati e apprezzati nel periodo freddo dell'anno. Scopri come realizzare questa ricetta, non vedrai l'ora di gustarla! Nella seconda parte del video una versione moderna per realizzare un aperitivo originale; la cucina tradizionale italiana non ci delude mai!

Crema pasticcera senza glutine

Ricetta moderna della Crema Pasticcera, realizzata con la maizena e quindi Gluten Free.

Crema di cavolfiore stufato con crostini e salsa di alici

Piatto adatto all'autunno/inverno, sia come antipasto che come contorno o come piatto unico completo (vista la presenza di carboidrati, vegetali, proteine e lipidi). Facile da preparare, con la Crema Di Cavolfiore potete anche condire una pasta... P.s. per chi segue un regime vegan si può sostituire la salsa di alici con una salsa a base di capperi, prezzemolo, aglio, olio e scorza di limone e il latte con del brodo vegetale. Provatela!

Tagliatelle con carciofi trifolati e come pulire i carciofi

Tagliatelle con carciofi, partiremo da come si puliscono i carciofi e poi come si sviluppa tutta la ricetta. Provala con una spolverata di bottarga!

Come lavare frutta e verdura?

Ho cercato, in rete, una risposta a questa domanda ed ho trovato diverse proposte. Per qualcuno il lavaggio con acqua corrente strofinando bene è la soluzione migliore, per altri è importante usare il bicarbonato per rimuovere la terra, mentre per altri ancora è meglio l'aceto per sciogliere le cere. Contro i batteri, qualcuno consiglia i prodotti a base di cloro. Ho approfondito tutte queste risposte con risultati molto interessanti, sono tutte valide, ma soprattutto ho capito che contro il Toxoplasma l'unica certezza è la cottura!

Frittura di Pesce

In questo video vi spiegherò come preparare una frittura di pesce in modo semplice e tradizionale; basta un po' di farina, olio extravergine, il pesce e un pizzico di buona volontà. Buon appetito!

Pasta con salsa di alici

Hai fatto la salsa di alici e ti è avanzata? Puoi condire uno spaghettino e rendere una pasta semplice in un primo piatto molto gustoso e originale. Basta usare un po' di creatività e il gioco è fatto!

Scopri di più sui Corsi di Bioterapia Nutrizionale...



La Bioterapia Nutrizionale® è una metodica terapeutica
che utilizza gli alimenti e le loro associazioni
per la prevenzione e la cura delle malattie.

Vis Sanatrix Naturae
VIA G. B. DE ROSSI 12 - 00161 ROMA
VIA T. CALZECCHI 6 - 20133 MILANO
TEL: 06 8077688 - FAX: 06 8073162

Bioterapia Nutrizionale® è un marchio registrato di Vis Sanatrix Naturae Srl