VOLUME II - TOMO PRIMO
Introduzione 5

LATTE E DERIVATI 13
Latte
Latte e allergie 24
Latte e tono nervoso 26
Latte e funzione epatica e digestiva 28
Latte e diuresi 29
Bioterapia Nutrizionale 29
Latte e caffè 30
Formaggi
Formaggi e funzioni organiche 48
Formaggi e cefalea 48
Formaggi e stitichezza 49
Formaggi e sistema cardiovascolare 50
Formaggi, tiroide e paratiroidi 51
Formaggi e attività cortico-surrenalica 52
Formaggi ed epilessia 53
Formaggi e diabete 54
Formaggi e osteoporosi 55
Formaggi, gravidanza e allattamento 56
Formaggi, depressione e aggressività 57
Formaggi e allergie 58
Formaggi e patologie respiratorie 58
Formaggi e diete dimagranti 59
Bioterapia Nutrizionale 60
Ricotta 67
Bioterapia Nutrizionale 69
Associazioni 70
Yogurt 71
Bioterapia Nutrizionale 73

UOVO 75
Introduzione 77
Struttura dell’uovo 78
Proprietà nutrizionali 81
Uovo e funzioni organiche 82
Uovo e stimolo androgenico 82
Uovo, tiroide e sistema nervoso 84
Uovo e reattività allergica 84
Uovo e patologie oncologiche 85
Bioterapia Nutrizionale 86

CEREALI 95
Storia dei cereali 97
Pane
Storia 101
Dalla farina al pane 105
Pane e funzioni organiche 107
Pan cotto 113
Pasta 119
Introduzione 119
Funzioni e indicazioni nutrizionali 121
Tipi di pasta 125
Bioterapia Nutrizionale 127
Riso 145
Riso e funzioni organiche 146
Bioterapia Nutrizionale 148
Farro 155
Bioterapia Nutrizionale 156
Avena 159
Bioterapia Nutrizionale 160
Orzo 161
Bioterapia Nutrizionale 162
Minestra d’orzo 162
Orzetto 163
Mais 165
Introduzione 165
Proprietà nutrizionali 166
Bioterapia Nutrizionale 168
Crusca 171
PROTEINE 173
Storia delle proteine 175
Proteine della carne 183
Introduzione 183
Funzioni biologiche delle proteine 183
Sistema digerente ed alimentazione proteica 184
Concetto e determinazione di qualità della carne 186
Caratteristiche nutrizionali della carne 190
Proteine della carne e funzioni organiche 209
Carne e funzione renale 209
Carne e sistema cardio-circolatorio 212
Carne e sistema respiratorio 213
Carne e funzione tiroidea 214
Carne ed attività gastrica 215
Carne e funzione epato-biliare 216
Carne e funzione pancreatica 217
Carne e fisiologia intestinale 218
Carne e metabolismo muscolare 219
Carne e sistema nervoso 220
Bioterapia Nutrizionale 222
Modalità di cottura 222
Caratteristiche della carne alla griglia ed ai ferri 226
Polpette e polpettone 230
Ossobuco 234
Stinco 235
Nervetti 235
Caratteristiche nutrizionali delle frattaglie 235
Coniglio alla cacciatore 240
Coniglio fritto-dorato 240
Pollo alla cacciatora, arrosto ed alla griglia 240
Brodo di gallina 242
Creste di gallo 243
Petto di tacchino 243
Arrosto di maiale 244
Salsiccia 245
Cotechino 248
Cotica (o cotenna) 248
Cotolette di abbacchio 249
Abbacchio brodettato 250
Abbacchio alla “cacciatora” 251
Abbacchio al forno 251
Proteine del pesce 253
Introduzione 253
Pesci 255
Molluschi 277
Caratteristiche organolettiche dei molluschi 278
Crostacei 283
Caratteristiche organolettiche dei crostacei 283
Acquicoltura 287
Contenuti nutrizionali del pesce 290
Variazioni nutrizionali in relazione alla cottura 300
Pesce e funzioni organiche 302
Pesce e funzione tiroidea 302
Pesce e funzioni riproduttive 303
Pesce e sistema nervoso 304
Pesce e funzione renale 305
Pesce ed osteoporosi 306
Pesce e sistema cardio-circolatorio 307
Pesce e allergie 308
Bioterapia Nutrizionale 308
Impiego bionutrizionale del pesce azzurro 308
Impiego bionutrizionale dei crostacei 315
Uova di pesce 319
Baccalà 321

LEGUMI 323
Caratteristiche generali 325
Modalità di cottura dei legumi secchi 326
Legumi e funzioni organiche 326
Fagiolo 329
Generalità 329
Funzioni bionutrizionali 330
Lenticchia 333
Generalità 333
Composizione e funzioni bionutrizionali 334
Bioterapia Nutrizionale 335
Pisello 337
Generalità 337
Funzioni bionutrizionali 338
Bioterapia Nutrizionale 341
Cece 343
Generalità 343
Funzioni bionutrizionali 344
Bioterapia Nutrizionale 345
Ceci neri 347
Fava 349
Generalità ed indicazioni 349
Soia 351
Generalità 351

LIPIDI 353
Introduzione 355
I lipidi in Bioterapia Nutrizionale 357
Lipidi e disfunzioni neuro-ormonali 358
Punto di fumo e punto di fusione dei grassi 359
Grassi e olio di semi 360
Olio di oliva 361
Generalità 361
Caratteristiche nutrizionali 361
Frittura 362
Olio di oliva crudo 363
Burro 367
Generalità 367
Bioterapia Nutrizionale 369
Lardo, strutto e margarina 371

BIBLIOGRAFIA 373
INDICE 377


INDICE PER ARGOMENTI
VOLUME II TOMO SECONDO


VERDURE E ORTAGGI 5
Fagiolino 7
Generalità 7
Fagiolino e funzioni organiche 9
Bioterapia Nutrizionale 11
Zucchina 13
Generalità 13
Bioterapia Nutrizionale 14
Pomodoro 19
Generalità 19
Contenuti bionutrizionali 20
Il licopene 21
Pomodoro e funzioni organiche 22
Bioterapia Nutrizionale 24
Peperone 27
Generalità 27
Funzioni bionutrizionali 28
Bioterapia Nutrizionale 29
Melanzana 31
Generalità 31
Funzioni bionutrizionali 32
Bioterapia Nutrizionale 32
Patata 35
Generalità e funzioni 35
Bioterapia Nutrizionale 38
Asparago 43
Generalità 43
Bioterapia Nutrizionale 44
Bietola 47
Generalità 47
Bioterapia Nutrizionale 48
Valeriana 51
Generalità e funzioni 51
Bioterapia Nutrizionale 52
Lattuga e cappuccina 55
Generalità 55
Bioterapia Nutrizionale 56
Spinaci 59
Generalità 59
Bioterapia Nutrizionale 61
Funghi 65
Generalità 65
Funghi e funzioni organiche 69
Bioterapia Nutrizionale 72
Tartufo 80
Ortica 83
Generalità 83
Ortica e funzioni organiche 84
Bioterapia Nutrizionale 85
Cicoria 87
Generalità 87
Bioterapia Nutrizionale 90
Puntarelle 93
Generalità 93
Bioterapia Nutrizionale 94
Tarassaco 97
Generalità 97
Tarassaco e funzioni organiche 97
Bioterapia Nutrizionale 98
Radicchio 103
Generalità 103
Radicchio e funzioni organiche 105
Bioterapia Nutrizionale 106
Indivia belga 109
Generalità 109
Bioterapia Nutrizionale 109
Indivia riccia e scarola 113
Generalità 113
Bioterapia Nutrizionale 114
Agretti 117
Generalità 117
Bioterapia Nutrizionale 118
Scalogno 121
Generalità e funzioni bionutrizionali 121
Porro 123
Generalità 123
Bioterapia Nutrizionale 124
Carciofo 127
Generalità 127
Composizione e funzioni bionutrizionali 128
Bioterapia Nutrizionale 131
Tisana di foglie di carciofo 136
Impiego del carciofo nell’epatite virale 136
Cardo 139
Generalità 139
Bioterapia Nutrizionale 140
Associazioni 142
Fiori di zucca 145
Generalità 145
Bioterapia Nutrizionale 146
Sedano 149
Generalità 149
Sedano e funzioni organiche 150
Bioterapia Nutrizionale 151
Associazioni 153
Carota 155
Generalità 155
Indicazioni e controindicazioni bionutrizionali 156
Bioterapia Nutrizionale 159
Associazioni 159
Crucifere 161
Caratteristiche generali delle crucifere 161
Crucifere come antagonisti biochimici del cancro 161
Crucifere e radicali liberi 163
Sedano rapa 167
Generalità 167
Bioterapia Nutrizionale 168
Ravanello 171
Generalità 171
Funzioni bionutrizionali 172
Rucola 175
Generalità 175
Bioterapia Nutrizionale 176
Verza e cavolo cappuccio 179
Generalità 179
Indicazioni bionutrizionali 180
Differenza fra verza e cavolo cappuccio 182
Bioterapia Nutrizionale 182
Centrifugato di cavolo cappuccio 185
Impiego antinfiammatorio delle foglie 185
Associazioni 186
Associazioni ad azione ormonale 187
Associazioni alimentari dimagranti 188
Associazioni che inibiscono la tiroide 189
Cavoletto di Bruxelles 191
Generalità 191
Bioterapia Nutrizionale 193
Associazioni 194
Broccolo 197
Generalità 197
Indicazioni e controindicazioni 198
Bioterapia Nutrizionale 200
Associazioni 205
Cavolfiore 207
Generalità 207
Composizione e funzioni bionutrizionali 208
Bioterapia Nutrizionale 209
Broccoletti o cime di rapa 215
Generalità e funzioni 215
Bioterapia Nutrizionale 216
Broccoletti siciliani 219
Generalità 219
Bioterapia Nutrizionale 220
Associazioni 220
Rapa 223
Generalità 223
Funzioni bionutrizionali 224
Associazioni 224
Borragine 227
Generalità 227
Composizione e funzioni bionutrizionali 228
Bioterapia Nutrizionale 230
Finocchio 235
Generalità 235
Composizione e funzioni bionutrizionali 236
Bioterapia Nutrizionale 237
Zucca 241
Generalità e funzioni bionutrizionali 241
Bioterapia Nutrizionale 242
Cetriolo 245
Generalità e funzioni bionutrizionali 245
Bioterapia Nutrizionale 246
Associazioni 246

FRUTTA FRESCA E SECCA 249
Mela 251
Generalità 251
Composizione e caratteristiche 252
Bioterapia Nutrizionale 253
Mela chiodata 253
Tisana di buccia di mela 255
Tisana antibiotica 255
Pera 257
Generalità 257
Composizione e caratteristiche 258
Bioterapia Nutrizionale 259
Fragola 261
Generalità 261
Composizione e caratteristiche 262
Bioterapia Nutrizionale 264
Associazioni 265
Prugna e susina 267
Generalità 267
Bioterapia Nutrizionale 269
Cachi o loto 271
Generalità 271
Bioterapia Nutrizionale 273
Kiwi 275
Generalità 275
Funzione ed utilizzo bionutrizionale 276
Anguria o cocomero 279
Generalità 279
Bioterapia Nutrizionale 280
Melone 283
Generalità 283
Composizione e caratteristiche 284
Bioterapia Nutrizionale 286
Mango 289
Generalità e funzioni bionutrizionali 289
Papaia 291
Generalità e funzioni bionutrizionali 291
Avocado 293
Generalità 293
Bioterapia Nutrizionale 294
Castagna 295
Generalità 295
Bioterapia Nutrizionale 296
Ciliegia 299
Generalità 299
Funzioni bionutrizionali 300
Bioterapia Nutrizionale 302
Amarena 305
Generalità 305
Bioterapia Nutrizionale 306

AGRUMI 309
Generalità 309
Caratteristiche bionutrizionali 310
Spremuta di limone, arancio e pompelmo 311
Limone 313
Generalità 313
Proprietà bionutrizionali 315
Azione antibatterica ed antivirale del limone 316
Limone e funzionalità gastrica 317
Limone e transito intestinale 319
Limone ed oligospermia 320
Pompelmo 321
Generalità e funzioni 321
Bioterapia Nutrizionale 323
Arancia 327
Generalità 327
Caratteristiche e funzioni bionutrizionali 329
Arancia e diabete 331
Arancia ed informazione energetica 331
Fetta di arancia con olio e sale 332
Associazioni 332
Mandarino 335
Generalità 335
Funzioni ed indicazioni bionutrizionali 336
Succo di mandarino 338
Associazioni 338
Clementina 341
Generalità 341
Funzioni ed indicazioni bionutrizionali 342
Associazioni 342
Banana 345
Generalità 345
Funzioni bionutrizionali 346
Bioterapia Nutrizionale 348
Albicocca 351
Generalità 351
Funzioni bionutrizionali 352
Bioterapia Nutrizionale 354
Associazioni 355
Mirtillo 357
Generalità 357
Funzioni bionutrizionali 358
Associazioni 360
Mora 363
Generalità e funzioni bionutrizionali 363
Lampone 356
Generalità 365
Composizione e funzioni bionutrizionali 366
Bioterapia Nutrizionale 367
Associazioni 367
Gelso 369
Generalità e funzioni 369
Ribes nero e rosso 371
Generalità 371
Proprietà e funzioni bionutrizionali 372
Associazioni 374
Sorba 375
Generalità e funzioni 375
Associazioni 376
Melagrana 379
Generalità e funzioni 379
Nespola 381
Generalità e funzioni 381
Associazioni 382
Fico 385
Generalità 385
Funzioni bionutrizionali 386
Tisana di fichi secchi 387
Associazioni 388
Fico d’India 389
Generalità 389
Funzioni bionutrizionali 390
Associazioni 391
Pesca 393
Generalità 393
Funzioni bionutrizionali 394
Pesca e funzione epatica 395
Pesca e dolori midollari 396
Pesca e cefalea 396
Associazioni 397
Ananas 401
Generalità 401
Bromelina 402
Funzioni bionutrizionali 403
Bioterapia Nutrizionale 405
Associazioni 405
Uva 407
Generalità 407
Composizione e funzioni bionutrizionali 408
Controindicazioni dell’uva 409
Ampeloterapia 411
Bioterapia Nutrizionale 412
Macedonia di frutta 415
Generalità e funzioni 415
Gelato 417
Generalità 417
Associazioni 418
Uva passa 421
Generalità e funzioni 421
Associazioni 422
Noce di cocco 423
Generalità e funzioni 423
Mandorla 425
Generalità 425
Composizione e funzioni bionutrizionali 426
Bioterapia Nutrizionale 427
Associazioni 427
Noce 429
Generalità 429
Bioterapia Nutrizionale 431
Associazioni 432
Pinolo 435
Generalità 435
Bioterapia Nutrizionale 435
Nocciola 439
Generalità 439
Funzioni ed associazioni bionutrizionali 440
Associazioni 441
Oliva 443
Generalità 443
Funzioni bionutrizionali 444
Azione antiossidante delle olive 445
Associazioni 446

SPEZIE E MICRONUTRIENTI 447
Peperoncino 449
Generalità 449
Peperoncino e funzioni organiche 450
Meccanismo d’azione della capsaicina 451
Bioterapia Nutrizionale 453
Pepe 455
Generalità 455
Funzioni bionutrizionali 456
Bioterapia Nutrizionale 457


Caffè 459
Storia 459
Dalla pianta al chicco tostato 460
Caffeina e funzioni organiche 463
Effetti biologici della caffeina 463
Caffè, tiroide e sistema nervoso 464
Caffè e funzioni digestive 465
Caffè e cefalea 466
Caffè e sistema cardio-respiratorio 467
Caffè ed anemia 467
Caffè e funzione renale 468
Caffè e diabete 468
Caffè ed attività sportiva 469
Azione antalgica del caffè 469
Té 471
Generalità 471
Composizione e funzioni bionutrizionali 472
Chiodo di garofano 475
Generalità e funzioni bionutrizionali 475
Cannella 477
Generalità 477
Bioterapia Nutrizionale 478
Zafferano 479
Generalità 479
Bioterapia Nutrizionale 480
Salvia 481
Generalità 481
Salvia e funzioni organiche 482
Attività ormonale della salvia 483
Bioterapia Nutrizionale 484
Vino alla salvia 486
Alloro 489
Generalità 489
Bioterapia Nutrizionale 490
Tisana di alloro 490
Aglio 491
Generalità 491
Composizione e caratteristiche 492
Bioterapia Nutrizionale 496
Minestrina all’aglio 496
Tisana di aglio e limone 496
Aglio crudo e patata lessa 497
Aglio e yogurt 497
Aglio come anticancerogeno 498
Ricetta tibetana a base di aglio 498
Cipolla 501
Generalità 501
Composizione e caratteristiche 502
Bioterapia Nutrizionale 504
Acqua di cipolla 506
Zucchero e cipolla 507
Sciroppo di cipolla 507
Salsa di cipolla e yogurt 508
Cataplasmi di cipolla cruda tritata 508
Sale di cipolla 508
Basilico 509
Generalità 509
Bioterapia Nutrizionale 510
Infuso di basilico 512
Olio al basilico 512
Prezzemolo 513
Generalità 513
Funzioni bionutrizionali 514
Rosmarino 517
Generalità 517
Funzioni bionutrizionali 518
Malva 519
Generalità e funzioni bionutrizionali 519
Cappero 521
Generalità 521
Bioterapia Nutrizionale 522
Associazioni 523
Menta 527
Generalità 527
Bioterapia Nutrizionale 527
Associazioni 529
Besciamelle 531
Modalità di preparazione 531
Funzioni bionutrizionali 531
Maionese 533
Preparazione e funzioni 533
Aceto 535
Generalità e funzioni bionutrizionali 535
Camomilla 537
Generalità e funzioni 537
Semi di zucca 539
Generalità e funzioni 539
Associazioni 540
Origano 541
Generalità e funzioni 541
Associazioni 542
Cacao 543
Generalità 543
Funzioni bionutrizionali 544
Cioccolato fondente, triptofano e serotonina 545
Bioterapia Nutrizionale 546
Cioccolatini per diabetici 546
Associazioni 546
Miele 549
Generalità 549
Funzioni bionutrizionali 551
Propolis 552
Miele e diabete 553
Miele e muscoli 553
Zucchero 555
Generalità e funzioni 555
Maggiorana 559
Generalità e funzioni 559
Associazioni 560
Noce moscata 561
Generalità e funzioni 561
Associazioni 562
Timo 563
Generalità e funzioni 563
Associazioni 564

BEVANDE 565
Acqua 567
Generalità 567
Acqua di vegetazione 569
Acqua minerale 571
Coca cola 573
Generalità e funzioni 573
Birra 575
Storia 575
Tecniche di preparazione 577
Indicazioni e controindicazioni bionutrizionali 578
Polisalino naturale 581
Preparazione e funzioni 581
Vino 583
Storia 583
Alcol etilico o etanolo 587
Polifenoli 589
Agenti pro-ossidanti 589
Agenti antiossidanti 590
Vino e polifenoli 591
Azione dei polifenoli 591
Paradosso francese: vino, fumo e grassi 595
Resveratrolo 596
Funzioni bionutrizionali 598
Vino bianco e rosso 598
Indicazioni e controindicazioni 599
Vin Brulé 600

Bibliografia 603

Indice alfabetico 607

Indice per argomenti 611

Bioterapianutrizionale

 

 

 

La Bioterapia Nutrizionale® è una metodica terapeutica che utilizza gli alimenti e le loro associazioni per la prevenzione e la cura delle malattie.

"Il poco stimola, il giusto regola, il troppo inibisce"

Maggiori informazioni