Pubblicazioni

Bioterapia Nutrizionale applicata allo sport

Introduzione

La Bioterapia Nutrizionale (BN) applicata allo sport parte dalle notevoli acqui- sizioni della nutrizione sportiva moderna per aggiungervi il concetto di gestione funzionale dell’organismo in toto, il che consente di utilizzare il “valore aggiun- to” degli alimenti. Entro limiti fisiologici, infatti, si può agire sulla funzionalità degli organi migliorandone o, in caso di errori, peggiorandone l’attività.

Nello sport soprattutto, ci confrontiamo con la fisiologia umana al suo meglio. Le risposte dell’organismo sono più rapide e più evidenti rispetto all’organismo di un non atleta, perciò l’azione dei pasti e della loro successione nel corso dei giorni dà risultati spesso sorprendenti.

Questo libro è un manuale operativo che suggerisce, a chi si occupa del settore, le soluzioni nutrizionali da adottare quotidianamente spiegandone le ragioni, secondo gli obiettivi stabiliti. Perché gli alimenti sono più di un semplice supporto all’attività fisica: sono parte integrante dell’allenamento e della performance.

Disponibile dal 20 Gennaio 2021 in tutte le librerie e presso la Vis Sanatrix Naturae

Antonio Sbardella


IL RUOLO NUTRIZIONALE E TERAPEUTICO DEGLI ALIMENTI

Introduzione
L'importanza della corretta preparazione degli alimenti costituisce il presupposto indispensabile per sfruttarne le possibilità nutrizionali e terapeutiche. In questo libro, realizzato con l'aiuto indispensabile del cuoco Michele Pentassuglia, tutte le ricette sono state sperimentate e fotografate, in modo da visualizzare le tappe salienti della loro preparazione. Le osservazioni tecniche annotate sulla pagina permettono al paziente di ottenere un risultato che deve corrispondere alle indicazioni terapeutiche del Nutrizionista prescrittore. Non manca una nota esplicativa delle funzioni e dei tropismi organici di ogni alimento, derivante dall'esperienza clinica quotidiana nel trattamento delle più svariate patologie e dal prezioso insegnamento della Dott.ssa Domenica Arcari Morini, pioniera di un metodo da Lei definito Bioterapia Nutrizionale. Tale Metodo, codificato nel corso del tempo, viene ora applicato dai suoi numerosi allievi a tutto vantaggio dei pazienti che decidono di sottoporvisi. Esso costituisce anche materia di insegnamento nei Corsi organizzati dalla Vis Sanatrix Naturae, di cui si può avere informazione in questo sito o in www.bioterapianutrizionale.com.

Fausto Aufiero - Michele Pentassuglia


LINEE GUIDA BIONUTRIZIONALI

Introduzione
La Nutrizione costituisce il fondamento per lo sviluppo, la riproduzione e l’evoluzione di tutte le forme viventi della Biosfera. Questa considerazione, apparentemente banale e scontata è, invece, suscettibile di numerose riflessioni, consapevoli del fatto che la risposta a domande semplici può essere spesso estremamente complessa e articolata. La domanda si può formulare in questi termini: che cos’è la Nutrizione?

Fausto Aufiero

Integrazione del libro "Il ruolo nutrizionale e terapeutico degli alimenti".


CORPO EMOZIONI PSICHE

Introduzione

Senza falsa modestia, che in fondo sarebbe una forma mascherata di superbia, siamo ben consapevoli che questo è un libro impegnativo per il lettore, così come lo è stato per noi avendogli dedicato tutto l’anelito del cuore e la tensione positiva della mente. Esso è frutto delle riflessioni, dei tanti sbagli, dei ripensamenti e, soprattutto, dell’attività clinica di tutta la nostra vita nel tentativo di poter essere utile ai pazienti.


A discolpa dei nostri inevitabili limiti personali, possiamo però dire che fin dall’inizio della nostra carriera abbiamo sempre aborrito una terapeutica concentrata sulla malattia e non sull’Essere umano nostro simile che, venendo da noi, ci onorava della sua stima e della sua fiducia. Ma siamo umani e come tali imperfetti, perciò il valore della vita non è la ricerca di una utopica e astratta perfezione, quanto riconoscere che ogni limite e difficoltà possono essere un alibi per fare poco o niente, oppure sfruttarli come lo stimolo più prezioso per progredire. Nel corso del libro vedremo come ognuno di noi, a seconda della sua prevalenza costituzionale, oscillerà fra queste due polarità esistenziali.

Fausto Aufiero


BIOTERAPIA NUTRIZIONALE APPLICATA - TOMO I

Domenica Arcari Morini - Fausto Aufiero


BIOTERAPIA NUTRIZIONALE APPLICATA - TOMO II

Domenica Arcari Morini - Fausto Aufiero


BIOTERAPIA NUTRIZIONALE APPLICATA - TOMO III

Domenica Arcari Morini - Fausto Aufiero


MANUALE PRATICO DI RIMEDI NATURALI

Introduzione
Basato sui risultalti straordinari della Bioterapia Nutrizionale®, metodica che utilizza l’alimento dal punto di vista nutrizionale e farmacologico per le componenti biochimiche che lo compongono, interessandosi a ciò che contengono gli alimenti, a cosa biologicamente di questi, il corpo utilizza e al cofattore legato al particolare alimento che, rispetto alla sostanza principale, ne permette l’utilizzo in un modo piuttosto che in un altro. Il libro nasce dall’idea di raccogliere in un volume i disturbi più frequenti, definendoli e descrivendone le peculiarità, le manifestazioni sintomatiche, le cause, gli effetti e le possibili risoluzioni attraverso presidi naturali. L’intenzione è stata quella di scrivere un testo di facile consultazione e di pratica applicazione, utilizzabile nelle circostanze più comuni: singhiozzo intermittente, puntura d’insetto, mal di macchina; un’improvvisa crisi d’asma, un insopportabile mal di denti, un immobilizzante torcicollo, un fastidioso giradito, un’evidente ritenzione idrica, un noioso fastidio alla vescica etc. Un manuale di pronto intervento, efficace al momento del bisogno. Consigli che non intendono sostituirsi alle terapie farmacologiche tradizionali, necessarie in determinate condizioni, ma che possono considerarsi un valore aggiunto in termini di salute.

Domenica Arcari Morini - Angelica Agosta


NUTRIZIONE E FUNZIONI ORGANICHE

Informazioni
Questo Libro è pubblicato da Red! Con il titolo Bioterapia Nutrizionale - Nutrizione e Funzioni Organiche

Domenica Arcari Morini - Anna D'Eugenio - Fausto Aufiero

Questo Libro è pubblicato da Red! Con il titolo...

NUTRIZIONE E FUNZIONI ORGANICHE

RED EDIZIONI


GLI ALIMENTI E LE LORO ASSOCIAZIONI - TOMO I & II

Informazioni
Questo Libro è pubblicato da Red! Con il titolo "Il Potere Farmacologico degli Alimenti"

Domenica Arcari Morini - Anna D'Eugenio - Fausto Aufiero

Questo Libro è pubblicato da Red! Con il titolo...

IL POTERE FARMACOLOGICO DEGLI ALIMENTI

RED EDIZIONI


RICETTARIO TERAPEUTICO PER MEDICI E PAZIENTI

Domenica Arcari Morini - Fausto Aufiero


MENOPAUSA

Informazioni
Questo Libro è pubblicato da Red! Con il titolo "Alimentazione in menopausa"

Domenica Arcari Morini - Fausto Aufiero - Anna D'Eugenio

Questo Libro è pubblicato da Red! Con il titolo...

ALIMENTAZIONE IN MENOPAUSA

RED EDIZIONI


NOZIONI BASE DI IRIDOLOGIA

Introduzione
L’iridologia è lo studio dell’iride (l’occhio è noto per essere lo specchio dell’anima e racchiude nella sua struttura la mappa in miniatura del corpo umano). L’iride connota la nostra individualità ossia la condizione propria e naturale dell’essere di una persona, la sua costituzione fisica, la sua struttura emozionale e mentale, tutto ciò che può determinare la condizione di equilibrio o squilibrio della persona stessa. La costituzione presenta l’eredità familiare dell’individuo e nella sua condizione di base è immutabile nel tempo, ma l’individuo ne può determinare l’evoluzione in senso positivo o negativo in base alla gestione del suo patrimonio genetico, sia psichico-emotivo che organico. In questa gestione è fondamentale la nutrizione nel senso di far entrare il mondo esterno dentro di noi e cioè nutrizione del corpo e dell’animo, della mente e dello spirito. Possiamo aggravare il nostro fisico attraverso disordini mentali, fisici, emozionali. I segni che troviamo nell’iride possono esprimere oltre l’aspetto costituzionale di un organismo, la predisposizione a debolezze fisiche, insorgenze patologiche, che possono essere aiutate con tecniche naturopatiche, siano Fiori di Bach, riflessologie o consigli alimentari. La descrizione di segni (lacune, archi di contrazione, raggi etc.) i colori e la descrizione della mappa iridologica dovrebbero essere di aiuto per iniziare ad apprendere come leggere le iridi e sono il frutto di studi fatti con la scuola italiana del Dott. Dimitri Mitropulos, la scuola russa del Dott. Makarciuk e quella psicosomatica americana del Dott. Harry Wolf.

Dr Lucia Sentuti


LA COSTITUZIONE IRIDOLOGICA

Introduzione
L'occhio è noto per essere lo specchio dell'anima e l'iride racchiude nella sua struttura la mappa in miniatura del corpo umano. L'iride connota la nostra individualità, ossia la condizione propria e naturale dell'essere di una persona, la sua costituzione fisica, la sua struttura emozionale e mentale, tutto ciò che può determinare la condizione di equilibrio o squilibrio della persona stessa. La costituzione è un insieme di caratteristiche individuali della persona siano esse anatomo-fisiologiche che psichiche, è un insieme degli elementi ereditari e dei fattori ambientali che influenzano lo sviluppo fisico e mentale. La costituzione è innata e può modificarsi durante il corso della vita per come il soggetto si gestisce. In iridologia può essere identificata secondo il colore di base dell'iride, per certe particolari strutture e segni di disposizione.

Dr Lucia Sentuti - Dr. Patrizia Pellegrini


ABC

ALIMENTAZIONE, BIOTERAPIA NUTRIZIONALE, CUCINA

Introduzione
Dopo oltre dieci anni di docenza, ho notato che certi argomenti destano maggiore interesse rispetto ad altri e che alcune domande sono ricorrenti. Ogni anno, ad esse, si sommano quesiti di attualità, per i quali occorre effettuare un costante aggiornamento per poter rispondere in modo esaustivo. Spinto da questa necessità ho raccolto oltre 250 domande, alle quali ho cercato di dare una risposta avvalendomi dell'aiuto fondamentale di nutrizionisti esperti di Bioterapia Nutrizionale®, attingendo da pubblicazioni, documenti ufficiali, articoli e interviste rilasciate da fonti autorevoli, nonchè, dalle mie conoscenze frutto di anni di studio e di lavoro.

Michele Pentassuglia


PRINCIPI DI BIOTERAPIA NUTRIZIONALE

Dott. Fausto Aufiero


ATTI CONVEGNI DI BIOTERAPIA NUTRIZIONALE

Il programma scientifico è consultabile nella sezione "Convegni".

La Bioterapia Nutrizionale® è una metodica terapeutica
che utilizza gli alimenti e le loro associazioni
per la prevenzione e la cura delle malattie.

Vis Sanatrix Naturae
VIA G. B. DE ROSSI 12 - 00161 ROMA
VIA T. CALZECCHI 6 - 20133 MILANO
TEL: 06 8077688 - FAX: 06 8073162

Bioterapia Nutrizionale® è un marchio registrato di Vis Sanatrix Naturae Srl