I SESSIONE

Obesità e Metabolismo

Sabato 23 Aprile 2005, ore 9.30

Chairman
Prof. Francesco Violi
Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia
Azienda Policlinico Umberto I
University “La Sapienza”, Roma – Italy


Presentazione del Convegno

Relazioni e Comunicazioni

Sindrome metabolica e rischio cardiovascolare
Prof. Francesco Violi
Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia
Azienda Policlinico Umberto I
University “La Sapienza”, Roma – Italy

Razionale del trattamento dell’obesità secondo i principi della Bioterapia Nutrizionale®
Dott.ssa Domenica Arcari Morini - Naturopata
Direttore del Centro di Ricerche e Studi
Di Medicina Naturale Applicata
“Vis Sanatrix Naturae” – Roma
Docente di Bioterapia Nutrizionale®

Discussione
Pausa

Incidenza e rischi dell’obesità preadolescenziale
Dott. Paolo Ricotta – Pediatra - Roma

Impostazione della dieta dimagrante a seconda della forma fisica dell’adolescente
Dott.ssa Anna D’Eugenio - Roma

II SESSIONE

Obesità e Metabolismo

Sabato 23 Aprile 2005, ore 15.00

Chairman
Prof. Francesco Violi
Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologia
Azienda Policlinico Umberto I
University “La Sapienza”, Roma – Italy

Relazioni e Comunicazioni


Fisiologia renale e associazioni alimentari diuretiche
Dott. Francesco Steiner - Nefrologo - Roma

Oscillazioni del peso corporeo durante il ciclo mestruale: soluzioni pratiche
Dott.ssa Sara Farnetti – Roma

Manipolazioni e sofisticazioni alimentari all’origine dell’incremento statistico delle intolleranze
Dott.ssa Miriam Amici – Colleferro (Roma)

Discussione
Pausa

Disfunzioni complesse tiroide-pancreas e obesità: casi clinici
Dott. Fausto Aufiero - Avellino

Obesità da utilizzo prolungato di psicofarmaci
Dott. Silvestro Spinelli
Psichiatra – Acquaviva delle Fonti (Bari)

Discussione

III SESSIONE

Patologie oncologiche: prevenzione alimentare e supporto in chemioterapia

Domenica 24 Aprile 2005, ore 9.00

Chairman
Prof. Fausto Orecchio
Professore Associato di Igiene
della Facoltà di Medicina e Chirurgia
Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

Relazioni e Comunicazioni



Criteri generali di trattamento bionutrizionale in chemioterapia e in fase di mantenimento
Dott.ssa Domenica Arcari Morini - Naturopata
Direttore del Centro di Ricerche e Studi
Di Medicina Naturale Applicata
“Vis Sanatrix Naturae” – Roma
Docente di Bioterapia Nutrizionale®

Tumori della mammella: gestione nutrizionale degli effetti collaterali dei protocolli terapeutici e delle problematiche ormonali
Dott.ssa Anna D’Eugenio – Roma

Discussione
Pausa

Bioterapia Nutrizionale® nei tumori primitivi e secondari del fegato
Dott. Antonio Sardella – Roma

Difficoltà digestive e metaboliche nei tumori del pancreas: casi clinici
Dott. Fausto Aufiero – Avellino

Discussione


Vis Sanatrix Naturae
VIA G. B. DE ROSSI 12 - 00161 ROMA
VIA T. CALZECCHI 6 - 20133 MILANO
TEL: 06 8077688 - FAX: 06 8073162

Bioterapia Nutrizionale® è un marchio registrato di Vis Sanatrix Naturae Srl