I SESSIONE
Sabato 18 settembre 2010 ore 09.30
Chairmain
Dott. Francesco Morini
9.45-10.00
Presentazione del Convegno
Relazioni e comunicazioni
10.00-10.20
Dal piatto della mamma alla salute del bambino
Dott.ssa Anna Molino
10.30-10.50
Importanza della diagnosi precoce per la prevenzione ed il trattamento dei disturbi dello sviluppo infantile
Dott. Mario Castagnini
10.50-11.20
Discussione
11.20-11.40
Pausa
11.40-12.00
Organizzazione della mensa scolastica secondo i principi della Bioterapia Nutrizionale®
Dott. Fausto Aufiero
12.10-12.30
Linee guida bionutrizionali per la prevenzione dell’obesità infantile
Dott. Paolo Ricotta
12.40-13.00
Alimentazione per lo sport nell’età evolutiva
Dott. Antonio Sbardella
II SESSIONE
Sabato 18 settembre 2010 ore 15.00
Chairman
Dott. Mario Castagnini
Relazioni e Comunicazioni
15.00-15.20
Centralità dell’ecosistema intestinale nella prevenzione delle patologie
Prof.ssa Carola Severi
15.30-15.50
Neuroimmunologia dei disturbi dello spettro autistico ASD
Dott. Massimo Montinari
16.00-16.20
Gestione bionutrizionale dell’Autismo
Dott.ssa Sara Farnetti
16.30-16.45
Pausa
16.50-17.10
Supporto bionutrizionale ai trattamenti dell’epilessia infantile
Dott. Fausto Aufiero
17.20-17.40
La dolce fermezza
Dott. Matteo Faberi
17.50-18.20
Discussione
III SESSIONE
Domenica 19 settembre 2010 ore 09.30
Chairmain
Dott. Francesco Morini
Relazioni e Comunicazioni
9.45-10.05
Deficit delle difese immunitarie in età pediatrica: gestione bionutrizionale.
Caso clinico
Dott.ssa Caterina Mazzotta
10.15-10.35
Supporto bionutrizionale nei disturbi del comportamento in età evolutiva.
Casi clinici
Prof.ssa Amalia Schiavetti
10.45-11.00
Pausa
11.00-11.20
Morbo Celiaco nell’infanzia: gestione bionutrizionale.
Caso clinico
Dott.ssa Sara Farnetti
11.30-12.00
Disturbi dello sviluppo sessuale maschile: gestione bionutrizionale.
Caso clinico
Dott. Antonio Sbardella
12.00-13.00
Discussione finale